News
Prossimi eventi. Next events.
Partners
Da oltre vent’anni, SSD Grafiche è un’azienda leader nel settore dell’allestimento fieristico congressuale. Fondata a Firenze nel febbraio del 1990, da Simonetta Chiti e Sandro Francini, è il supporto fidato di importanti agenzie di organizzazione di eventi italiane, associazioni, enti e aziende. SSD Grafiche conosce tutte le possibilità logistiche delle più importanti location di Firenze, come i Palazzi Storici, ma anche di molti altri spazi a livello nazionale e all’estero.
SSD has been a leader in fitting trade fairs and conferences for over twenty years. Founded by Simonetta Chiti and Sandro Francini in Florence in February 1990, it is the trusted go-to fitter for many top Italian event organizers, associations and companies. SSD Grafiche is well-versed in the logistic options of Florence’s major venues, such as its historic buildings, as well as many other venues throughout Italy and abroad.
Forma rappresenta un’iniziativa editoriale sviluppata al fine di consentire la divulgazione e la conoscenza di percorsi ed esperienze che interessano l’arte, l’architettura, la fotografia e più in generale per promuovere le migliori ricerche in ambito produttivo, tecnologico, di trasformazione del territorio, degli stili di vita e dell’abitare contemporaneo.
Volontà della casa editrice è dare “forma” alle tracce espressive che animano il dibattito culturale di oggi approfondendo sia specifici ambiti conoscitivi noti al pubblico, quanto rimuovere dalla marginalità quelle espressioni intellettuali ed artistiche ritenute, a vario titolo, rivelatrici di nuovi punti di osservazione della realtà.
Forma is a publishing initiative aimed at the diffusion of knowledge on trajectories and experiences in the fields of art, architecture and photography and, more in general, at the promotion of the most interesting researches on productive and technological aspects related to the transformation of the territory, contemporary lifestyles and homes.
The intention of the publishing house is to give a “form” to the expressive red threads which run through and animate the current cultural debate and to explore both specific areas of knowledge that are known to the public, and to give greater visibility to those currently marginal intellectual and artistic expressions that are considered, for various reasons, to open new vistas on reality.
Nata con la missione di “ottenere il miglior suono possibile dai più bei moduli sonori”, Architettura Sonora è un team creativo di acustici, ingegneri, architetti e paesaggisti che condividono con entusiasmo la stessa visione di ridefinire la percezione dello spazio e del paesaggio attraverso un’esperienza sonora immersiva. Avviata nel 2009 come divisione della B&C Speakers SpA, una tra le maggiori e più importanti aziende produttrici di trasduttori elettroacustici nel mondo, Architettura Sonora – AS – è un brand audio unico, in poco tempo divenuto un pioniere nel settore acustico. Combinando competenze senza pari in design e innovazione con i punti di forza della tradizione italiana, AS è un creatore rivoluzionario di esperienze sonore outdoor, con un’impronta sempre più forte nel mondo indoor.
Born with a mission “To get the best possible sound from the best looking speakers”, Architettura Sonora consists of a creative team of acousticians, engineers, architects and landscape designers sharing the same enthusiastic vision to redesign the reality of space and landscape through an immersive sound experience. Launched in 2009 as a division of the B&C Speakers Group, one of the largest and most prestigious professional loudspeaker transducer manufacturers in the world, Architettura Sonora – AS – is a unique audio brand that has become in no time a pioneer in the sonic industry. Combining unparalleled expertise in design and innovation with the long-standing Italian forte, AS is a revolutionary designer of outdoor acoustic experiences, with an increasing imprint in the indoor world.
Lo spazio
Lo Spazio A, si colloca in un luogo privilegiato del centro di Firenze, poco distante dal PonteVecchio; posto lungo l’Arno, con cui dialoga attraverso quattro grandi vetrate che lasciano intravedere ai passanti il doppio volume che articola lo spazio, è accessibile facilmente sia con i mezzi pubblici che in macchina poiché è all’esterno dell’area a traffico limitato.
La superficie complessiva di circa 200 mq, si sviluppa su tre livelli collegati tra loro attraverso un triplo volume: il mezzanino rivolto verso l’Arno è dotato di 4 schermi da 55’’; il piano terra propone due monitor da 55’’, ampie pareti libere adatte per gli appendimenti, e può contenere fino a 200 persone; lo spazio dell’interrato, dotato di una video proiezione fissa, è particolarmente adatto allo svolgimento di conferenze e può accogliere più di 50 posti seduti.
Lo spazio è provvisto di un impianto audio ad alte prestazioni ed una regia che consente la diffusione audio sincronizzata o indipendente sui tre livelli.
The space
Spazio A is in a prime area of Florence's center, a short ways from Ponte Vecchio, on the Arno River, featuring four large windows that forge a dialogue with the river and let passersby glimpse its double-height space. Spazio A is easy to reach with public transportation or by car because it is outside of the city center's limited traffic zone.
Covering a total of around 200 sq.m., it is on three levels connected through a triple-height space. The mezzanine overlooking the Arno has four 55" screens; the ground floor has two 55" monitors, ample free walls for hanging works and can accommodate up to 200 people; and the underground space has a fixed video projection system and is particularly well-suited for conferences, seating for up to 50.
The space's high-performance audio system and controls can broadcast sound independently or synchronized on all three levels.
Chi siamo
Lo Spazio A si propone come un luogo dedicato all’incontro e al dialogo tra discipline e ambiti culturali che comprendono l’architettura, il design, la fotografia, il cinema, la letteratura e tutte le molteplici forme artistiche ed espressive. La struttura versatile, affacciata sull’Arno, avvalendosi di un network di consulenti e professionisti, accoglie mostre, eventi, presentazioni, show-cooking, ma anche dibattiti, lectures, conferenze e semplici dialoghi rivolti ad un pubblico interessato, curioso o semplicemente desideroso di scoprire un luogo aperto, di scambio culturale e di aggiornamento nel centro di Firenze.
About us
Spazio A strives to be a place of dialogue where different disciplines, cultural worlds and arts can meet, embracing architecture, design, photography, film, literature and the full gamut of artistic and creative forms. Set on the Arno, the versatile site draws on a network of consultants and professionals to host exhibitions, events, presentations, show cooking, as well as talks, lectures, conferences and other opportunities for dialogue with a curious public interested in the topics and eager to discover an open place of dialogue and cultural learning in the center of Florence.
Mezzanino | Mezzanine
Uno spazio affacciato sull’Arno
4 schermi 55″ full HD e impianti audio
A space facing the Arno river
4 monitors 55″ full HD and audio systems
40m2
Piano Terra | Ground Floor
Accoglie circa 200 persone per eventi, presentazioni e catering
2 schermi 55″ full HD e impianti audio
Accommodates about 200 people for events, presentations and catering
2 monitors 55″ full HD and audio systems
100m2
Sala Conferenze | Conference Room
Un caveau ideale per ospitare conferenze e presentazioni
1 proiettore HD e 50 sedie, cabina di regia
A vault is ideal for conferences and presentations
1 HD projector and 50 chairs, control room
50m2
Ufficio Stampa
Davis & Franceschini
Piazza Santa Maria in Campo 1 – 50122 Firenze
Tel. 055 2347273 – e.mail info@davisefranceschini.it
www.davisefranceschini.it
Rassegna Stampa Download
28 gennaio 2015 – La città capitale. Firenze prima, durante e dopo:
Contatti
Informazioni e richieste | Information and requests: SPAZIOA Lungarno Benvenuto Cellini 13A, Firenze, Italia info@spazioafirenze.it FORMA EDIZIONI Via della Fornace, 32r, Firenze, Italia - press@formaedizioni.it - www.formaedizioni.it - t +39 055 6582109